Aperte le modalità di ricognizione e richiesta danni per le attività produttive da parte della Regione Toscana.
Pubblicato il bollettino Regionale per i vari rischi legati al meteo emesso oggi Sabato 02/12/2023 alle ore 12:59
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni causati dall’alluvione per i privati.
Il sindaco avverte che il consiglio comunale è stato convocato in data 29 Novembre 2023 alle ore 21:00
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio toscano nei primi giorni di Novembre Il Presidente Eugenio Giani è stato nominato Commissario straordinario per l’emergenza.
Si informa la cittadinanza che la Pubblica Assistenza Croce Oro di Ponte Buggianese ha avviato una raccolta fondi per i territori toscani colpiti dall'alluvione del 2 e 4 novembre 2023.
A seguito dell'alluvione che si è abbattuata sul territorio toscano durante la scorsa settimana, anche la Biblioteca del Comune di Quarrata è stata colpita in pieno da questo terribile evento.
Ritenuto quindi di dover attivare provvedimenti contingibili, al fine di ridurre il rischio di superamento del valore limite giornaliero per il PM10
Pubblicato un avviso di ALIA per quanto riguarda l'esposizione dei contenitori e sacchi
Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese rende noto che dal giorno 14/04/2023 per oltre 60 giorni consecutivi, è in pubblicazione all’Albo Pretorio
Esteso l’obbligo di accatastamento anche per i camini, stufe o caldaie alimentate a biomassa.
Si informa la cittadinanza che è stato indetto, ai sensi dell’art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431,un bando di assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione.
SI INFORMA CHE, A PARTIRE DA QUEST’ANNO, SARÀ ATTIVATO – GRAZIE AD UNA COLLABORAZIONE TRA SOCIETÀ DELLA SALUTE VALDINIEVOLE, AMMINISTRAZIONI COMUNALI, ISTITUTI SCOLASTICI E SOGGETTI DEL TERZO SETTORE